Governo Renzi, obbligo della scelta di genere per sentirsi diversi

Il Governo Renzi nasce vantandosi della copiosa presenza femminile a capo dei Ministeri. Una scelta innovativa e coraggiosa.

Una demoralizzante e triste immagine per le donne.

Fare una scelta di genere non promuove le donne ma, in realtà, le ghettizza.

Sarebbe stato “normale” non sottolinearlo, come si fa normalmente per i Ministri “maschi”.

Ruoli assegnati per competenze e capacità e non per sesso. Invece, no!

Le donne dedite alla politica ci sono sempre state, più o meno presenti sui territori e nei vari partiti.

Difficile emergere, è vero, come anche per gli uomini, ma farlo per obbligo di “quote rosa” imposte non é stata una conquista.

È innegabile che siano per numero molto meno presenti dei colleghi uomini. Scelte di vita, interessi diversi, priorità.

Chi vale e soprattutto vuole, trova la sua strada. Molte decidono volontariamente di rimanere nell’ombra dando comunque il loro apporto.

Con l’obbligatorietà della presenza femminile nelle liste elettorali abbiamo visto arrivare donne che non erano proprio un bel sentire.

Quindi la mia provocazione è: perchè parlare delle donne interessate alla politica? Cosa hanno di diverso dagli uomini che hanno sempre fatto politica?

Penso che diamo molta importanza alla presenza femminile se c’è o non c’è. Non si fa altro che parlare di donne, sarà per la presenza in politica, sarà per la violenza sulle donne, sarà per quel che sarà.

Ora le donne debbono “esserci” tanto che comporre una lista di candidati è un’avventura e molti nomi al femminile sono riempitivi, che inevitabilmente portano al potere elementi inutili che fanno più danni che onorare il genere femminile.

La ricerca primaria è sempre il merito e questo non ha schemi preordinati da seguire.

Non è maschio o femmina, giovane o vecchio, ricco o povero. Si premia chi merita, chiunque sia. Si assegnano ruoli importanti a chi sa portarli avanti, si candida chi ha qualcosa da dare. Sono una persona che crede nella buona politica, nel suo significato di servizio, nell’importanza che ricopre all’interno di una nazione civile, ma la decadenza della politica è dovuta anche alle quote rosa.Immagine

0 Condivisioni