FAMIGLIA NUCLEO SOCIALE NATURALE secondo Costituzione italiana, DUDU ed ONU

La nostra legislazione, agli artt. 143 e segg. c.c., stabilisce e disciplina i diritti, ma soprattutto i doveri, scaturenti dal matrimonio. Nel momento in cui ci si sposa, sorgono doveri di solidarietà e sostegno, reciproci stante l’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi (art. 29, 2° comma cost.), nei confronti del coniuge e dei figli, cui corrisponde il diritto del coniuge e dei figli stessi a pretenderne l’adempimento. A questi si aggiunge, nellaCostituzione (art. 29, 1° comma), il favore e il sostegno, da parte di Stato e Pubblica Amministrazione, alla famiglia che nasce dal matrimonio, in quanto giudicata a priori come particolarmente meritevole di tutela erga omnes, cosicché appaiono giustificati trattamenti che privilegiano le famiglie in determinati campi, fiscali, economici, finanziari, o di altro tipo (ad esempio nelle graduatorie per l’accesso a determinati servizi).

 

continua…

0 Condivisioni